semaforo_rossoLa multa attualmente prevista per chi passa con il semaforo rosso è di 150 euro, più la decurtazione di 6 punti dalla patente (raddoppiati per i neopatentati). Essendo quest’infrazione del Codice della Strada è particolarmente pericolosa, per i rischi potenziali che può avere per gli altri veicoli coinvolti e per i pedoni, se l’infrazione avviene nelle ore notturne, a partire dalle 22.00, l’importo della multa sale a 200 euro. Detto ciò però non sempre le multe al semaforo sono legittime ed esistono casi dubbi che vanno attentamente valutati al fine di proporre ricorso. 


MULTA SEMAFORI: DIFFERENZE TRA VIGILE E PHOTORED

photoredNon sempre le multe al semaforo vengono contestate immediatamente, anche perché a scattarle non è necessariamente il vigile urbano ma possono essere prodotte in seguito alla segnalazione del photored F17 e simili.


photored_1Il photored, essendo uno strumento elettronico, non può tener conto di alcune circostanze che potrebbero costringere l’automobilista a passare con il rosso.




DECURTAZIONE PUNTI PATENTE O MULTA PECUNIARIA?


photored_cartello

Chi passa con il rosso è soggetto ad una sanzione pecuniaria di 150 euro, più la decurtazione di 6 punti dalla patente.

La decurtazione dei punti non è automatica ma vanno comunicate, entro 30 giorni dalla notifica del verbale, le generalità del conducente. In caso di omessa comunicazione verrà elevato un nuovo verbale di circa 250 euro per sanzionare l’omessa comunicazione.


 
Ass.D.A.C. - Associazione Difesa Automobilisti e Consumatori -  Viale della Repubblica 116 - BARI - Tel/Fax 0805560344 -cell. 3886527858 email   assdac@libero.it
Copyright © 2013 Ass.D.A.C - Associazione Difesa Automobilisti e Consumatori. Tutti i diritti riservati.

  Site Map